Il progetto
PROGETTO DI SVILUPPO DEL SISTEMA SANITARIO IN BURUNDI
IL SISTEMA SANITARIO DEL BURUNDI E' POCO SVILUPPATO ED ANCORA POCO ACCESSIBILE ALLA GRANDE MAGGIORANZA DELLA POPOLAZIONE VULNERABILE

Il diritto alla salute è propedeutico alla lotta alla povertà e offre la possibilità di orientare il cammino verso l'obiettivo di uno sviluppo integrale della persona. La costruzione del Centro sanitario Sainte Marie-Josephe Rossello, ormai ultimata per un'attività di base, evidenzia i problemi sanitari di una vasta porzione del territorio Burundese e dell'Arcidiocesi di Bujumbura. L'adeguamento a funzionalità cliniche qualificate, l'installazione di idonee attrezzature ospedaliere e la riqualificazione professionale del personale infermieristico potrebbero rappresentare un vero e proprio salto di qualità: sarebbe infatti l'offerta definitiva di questo diritto alla maternità, alla madre e al bambino, finora negato, o esposti, nel migliore dei casi, ai rischi di una più completa vulnerabilità.
ALL’ORIGINE DI UN PROGETTO INNOVATIVO: UN INCONTRO PROVVIDENZIALE.
L’idea di sviluppare un progetto ambizioso e risolutivo trova la sua genesi dall’incontro che il Signor Venuste Niyongabo, Presidente della nascente “FONDAZIONE VENUSTE NIYONGABO”, FVN, ha avuto con Suor Mediatrice Ndayisenga, Superiora e Responsabile del Centre de Santé Sainte Marie-Josephe Rossello di Kanyosha, avvenuto in occasione del suo viaggio in Burundi nell’estate del 2022. Il Signor Venuste Niyongabo, traendo spunto dalle sollecitazioni della Suora Responsabile, Locale, si rafforzava nella convinzione che il personale medico, pur sufficientemente titolato, sarebbe stato nella condizione di svolgere le operazioni chirurgiche basiche, soltanto se avesse potuto disporre delle attrezzature in grado di sviluppare un’azione diagnostica radiologica e di analisi. Al rientro in Italia, a Bologna, il Signor Venuste Niyongabo condivideva l’idea con il Signor Fabio Gentile, Presidente dell’Associazione “Amici di Beatrice” ODV, riscontrando l’immediata adesione dell’acquisto delle attrezzature mediche e la riqualificazione professionale del personale sanitario ed infermieristico, oltre che per l'addestramento all’utilizzo delle strumentazioni.
Il Progetto è presentato da:
Con questo progetto vogliamo richiamare la Vostra sensibilità presso istituzioni sportive, organizzatori di eventi sportivi, comunità religiose e non governative, settori privati per la raccolta di fondi, materiali e attrezzature da destinare all’assistenza sanitaria.....perché riteniamo di dare un significativo impulso per il miglioramento “al diritto della Salute” della popolazione locale e allo Stato del Burundi.
Documenti relativi al progetto:
Donazioni e Volontariato
Per informazioni sulle attività della FONDAZIONE VENUSTE NIYONGABO e su come donare, consulta il volantino cliccando sull'immagine:
PER COLORO CHE SONO INTERESSATI A UN VOLONTARIATO PRESSO STRUTTURE OSPEDALIERE, INVIARE LA PROPRIA EMAIL PER RICEVERE TUTTE LE INFORMAZIONI RELATIVE AL VIAGGIO, AL SOGGIORNO, ALLE STRUTTURE DOVE OPERARE: Per informazioni MEDICHE contattare per e mail Il Dott. Sandro Pasotto pasottoall@gmail.com Per informazioni GENERICHE contattare la nostra mail: amicidibeatrice@gmail.com
Link Associazioni |
Collaborazioni |
- MATUMAINI GUIDO HOSPITAL TANZANIA
- INSIEME PER CRISTINA
- FONDAZIONE VENUSTE NIYONGABO
- ASSOCIAZIONE BAMBINI ALBINI TANZANIA
- S.EGIDIO BOLOGNA
Articoli |
Fondatori e storici Collaboratori |